Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
Il Viaggio
DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE IN LEGNO, BONUS ED INCENTIVI

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE IN LEGNO, BONUS ED INCENTIVI

LA DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE IN LEGNO DI UN EDIFICIO ESISTENTE IN MURATURA PUO’ RAPPRESENTARE UN’OPPORTUNITA’ PER ABBASSARE I COSTI COMPLESSIVI DA SOSTENERE Buonasera Architetto Crivellaro.  Sto valutando, assieme a mio fratello, di acquistare e demolire una casa per sostituirla con una casa prefabbricata in legno. L’attuale casa è in muratura,

Leggi Altro
CANTIERE APERTO A VERONA

CANTIERE APERTO A VERONA

Vuoi toccare con mano la tecnologia e la qualità costruttiva delle case in legno a basso consumo energetico? Sei invitato a partecipare nella giornata di domenica 22 settembre 2019 al cantiere aperto di Verona – Via Bionde n.22. Il progettista dell’intervento, Architetto Paolo Crivellaro e la ditta costruttrice, Kampa ITA,

Leggi Altro
L’IMPORTANZA DEL COLLAUDO STATICO DI UN EDIFICIO IN LEGNO

L’IMPORTANZA DEL COLLAUDO STATICO DI UN EDIFICIO IN LEGNO

LE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI IMPONGONO CHE IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE VENGA AFFIDATO AD UN PROFESSIONISTA ESTERNO Buongiorno, Le scrivo perché mi trovo in una situazione a dir poco incresciosa. Sono la committente di una casa in costruzione in legno. L’impresa dopo il saldo della fattura corrispondente all’80% dei

Leggi Altro
TECNICI E PROFESSIONISTI PER UNA RICOSTRUZIONE IN LEGNO

TECNICI E PROFESSIONISTI PER UNA RICOSTRUZIONE IN LEGNO

LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO IN LEGNO RICHIEDE DI AVVALERSI DI SVARIATE FIGURE TECNICO-PROFESSIONALI, IL CUI RUOLO E’ DEFINITO PER LEGGE Buongiorno Architetto, vorrei iniziare un lavoro di demolizione e ricostruzione di una casa. Attualmente l’edificio è in cemento e vorrei costruirne uno nuovo in legno. Quali e quanti professionisti,

Leggi Altro
CANTIERE APERTO A PADOVA

CANTIERE APERTO A PADOVA

Vuoi toccare con mano la tecnologia e la qualità costruttiva delle case in legno a basso consumo energetico? Sei invitato a partecipare nella giornata di sabato 23 febbraio 2019 al cantiere aperto di Padova in Via Talete 6. Il progettista dell’intervento, Architetto Paolo Crivellaro e la ditta costruttrice, Nuovo Abitare

Leggi Altro
CANTIERE APERTO IN PROVINCIA DI VERONA

CANTIERE APERTO IN PROVINCIA DI VERONA

Vuoi toccare con mano la tecnologia e la qualità costruttiva delle case in legno a basso consumo energetico? Sei invitato a partecipare nella giornata di sabato 26 gennaio al cantiere aperto di Castel D’Azzano (Verona) in Via Unità D’Italia. Il progettista dell’intervento, Architetto Paolo Crivellaro e la ditta costruttrice, R

Leggi Altro
L’ATTACCO AL SUOLO DEGLI EDIFICI IN LEGNO

L’ATTACCO AL SUOLO DEGLI EDIFICI IN LEGNO

LE COSTRUZIONI IN LEGNO VANNO SEMPRE PROTETTE DALLE RISALITE DI UMIDITA’ PROVENIENTE DAL SUOLO, MONTANDO LE PARETI PORTANTI AL DI SOPRA DI UN CORDOLO DI RIALZO Gent.mo Arch. Crivellaro, tra le imprese che abbiamo contattato per costruire la nostra nuova casa in legno, una particolare ci propone un sistema cordolo

Leggi Altro
CANTIERE APERTO IN XLAM A VERONA

CANTIERE APERTO IN XLAM A VERONA

Vuoi toccare con mano la tecnologia e la qualità costruttiva delle case in legno a basso consumo energetico? Sei invitato a contattarci per partecipare al cantiere aperto in costruzione in Via Barucchi a Verona. Il progettista dell’intervento, Architetto Paolo Crivellaro e la ditta costruttrice, X-Lam Service, sono a tua disposizione

Leggi Altro
UNA VILLA IN LEGNO IN ADERENZA AD UN EDIFICIO IN LATERIZIO

UNA VILLA IN LEGNO IN ADERENZA AD UN EDIFICIO IN LATERIZIO

LA COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO PREFABBRICATA IN ADERENZA AD UN EDIFICIO ESISTENTE IN MURATURA E’ QUASI SEMPRE POSSIBILE, CON LE DOVUTE ATTENZIONI Buongiorno Architetto. Ho una casa in legno realizzata da XXXXXX XXXX. Tutto bene, ho l’areazione forzata e riscaldamento a pavimento. L’unico problema è quello che essendo

Leggi Altro
TANTE DOMANDE PER UNA CASA PREFABBRICATA IN TRENTINO

TANTE DOMANDE PER UNA CASA PREFABBRICATA IN TRENTINO

LA COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO UNIFAMILIARE NON E’ MAI COSA SEMPLICE E RICHIEDE DI AFFRONTARE MOLTI TEMI E PRENDERE INNUMEREVOLI DECISIONI PRIMA ANCORA DI INIZIARE IL CANTIERE Caro Architetto Crivellaro la seguo da qualche anno sul suo bellissimo blog, ma è la prima volta che mi permetto di

Leggi Altro
FORUM E GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

FORUM E GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

IL BLOG – PORTALE “GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO” DA MOLTI ANNI PUBBLICA LE RISPOSTE DELL’ARCHITETTO PAOLO CRIVELLARO ALLE DOMANDE DEI LETTORI Buongiorno Crivellaro, volevo farle una domanda un po’ insolita. Mi capita a volte di commentare i suoi articoli in cui sono presenti dei forum, ma ho visto

Leggi Altro
DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO PREFABBRICATA

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO PREFABBRICATA

ANCHE LE VECCHIE CASE IN LEGNO POSSONO ESSERE ABBATTUTE E RICOSTRUITE RECUPERANDONE LA CUBATURA ESISTENTE Buongiorno, noi abitiamo già in una casa prefabbricata di vecchia generazione, piccola, risulta prima casa per mio marito. Stiamo facendo il progetto per sostituirla e ampliarla con una di nuova generazione in bioedilizia, vi sono

Leggi Altro

chiudi