LA FASCIA DI PREZZO DELLE CASE PREFABBRICATE
LE CASE PREFABBRICATE HANNO COSTI SEMPRE INTERESSANTI IN RAPPORTO ALLE NOTEVOLI QUALITA’ CHE OFFRONO (RISPARMIO ENERGETICO, COSTRUZIONE ECOLOGICA, PREZZO CERTO, LUNGA GARANZIA).
Devo realizzare la mia casa, e sto prendendo in considerazione l’idea di realizzarla in legno; in particolare stavo pensando alle costruzioni in legno lamellare (massiccio o X-Lam).
Vorrei sapere se il prezzo al mq delle case prefabbricate si discosta molto da quelle in muratura e che differenze ci sono tra le varie soluzioni costruttive (massiccio, telaio).
E le case prefabbricate in muratura?
Le case prefabbricate rappresentano una novità per il nostro paese.
L’incremento graduale dei montaggi non corrisponde ad un vero e proprio boom edilizio, ma la tendenza è quella di una progressiva diffusione di queste costruzioni ecologiche a basso consumo energetico.
Da soluzione di nicchia ad alternativa costruttiva vera e propria il passo è lungo.
Il pregiudizio verso le case prefabbricate è ancora forte, ancor più da parte dei tecnici e dei costruttori tradizionali.
La conoscenza delle case in legno da parte del cliente finale è fondamentale per dare il giusto peso alle numerose qualità delle case prefabbricate.
Un confronto su basi puramente economiche non penalizza le case in legno e può essere fatto senza problemi, ma bisognerebbe comunque introdurre elementi di giudizio qualitativi che differenzino le diverse soluzioni costruttive.
Affermare che le pesche costino al chilo quanto i peperoni non fornisce evidentemente informazioni interessanti, pur trattandosi sempre di vegetali.
Le ditte di case prefabbricate che ho contattato mi hanno consegnato dei preventivi spropositati.
L’unica offerta interessante l’ho avuta dalla XXXXXX, una ditta (credo) rumena. Sto comunque pensando di affidare la costruzione della mia villetta ad un costruttore della mia zona (Molise) , visti i prezzi ben più bassi che ho potuto constatare.
Questo breve estratto di una mail di un lettore contiene parecchi spunti di riflessione.
Le case prefabbricate hanno i prezzi più alti.
Gli elementi di confronto sono un costruttore di case in legno massicce dell’est (selezionato tra le ditte più economiche) e i costruttori locali del mattone (non viene fatto cenno alle caratteristiche di queste costruzioni).
A mia precisa domanda, mi viene risposto che i preventivi ricevuti dalle ditte di case prefabbricate sono “chiavi in mano”, mentre la ditta rumena si limita a fornire la struttura.
I prezzi delle imprese non sono offerte dettagliate basate su un computo metrico estimativo, ma semplici indicazioni “a voce” (un tot al metro quadro). E qui mi fermo.
Qual è dunque la fascia di prezzo delle case prefabbricate?
Dividiamo innanzitutto le case in legno in due gruppi principali, le strutture a telaio e quelle massicce.
Sto parlando, lo ribadisco, di edifici a basso consumo energetico ed inquadrabili a pieno titolo nelle costruzioni in bioedilizia.
Bisogna poi distinguere tra grezzo e chiavi in mano.
Il maggior peso economico è costituito proprio dalla struttura. Le finiture e gli impianti possono essere analoghi per qualsiasi sistema costruttivo (legno, laterizio, cemento armato, acciaio, altri prefabbricati).
Gli importi si riferiscono pertanto al cosiddetto “grezzo avanzato” (edificio finito esternamente con pareti interne e predisposizioni impiantistiche).
E’ necessario inoltre indicare un minimo ed un massimo di prezzo, poiché esistono sul mercato ditte più o meno economiche (per le case prefabbricate, il sughero costa più del polistirene, così come i costi di produzione sono differenti tra Germania e Slovacchia, mentre le imprese di costruzioni del sud Italia sono, in genere, più economiche rispetto a quelle del nord).
Caro Arch,
sono mesi che ho dei forti dubbi e non riesco a trovare una soluzione nemmeno parlando con le ditte di prefabbricate.
innanzitutto secondo lei qual’è il miglior compromesso tra qualita e prezzo per quanto riguarda la larghezza dei muri da optare?
e per quanto riguarda il materiale all interno?
ormai oggi giorno gareggiano su cosa inventarsi da mettere all interno di queste pareti…
Altra domanda dato il budget limitato che ho, sento diverse opinioni in merito a farsi fare la casa al grezzo oppure chiavi in mano?
Si puo risparmiare secondo lei facendola al grezzo e chiamandosi le dittarelle a nome proprio?
Sono tante domande…
I 30 cm sono solitamente lo standard, con la fibra di legno.
Personalmente mi sembra una buona parete.
Il grezzo è una soluzione perchè garantisce il risparmio energetico, il chiavi in mano garantisce il prezzo certo.
Salve vorrei realizzare una villetta, in maniera prefabbricata, modulare in modo da espanderla o ridurla in futuro.
Cercavo una soluzione come quella in foto di questo articolo, chi la può realizzare, quali sono i costi, e che tipo di concessioni occorrono.
Chiunque possa aiutarmi mi può contattare:
Daniele Ottaviani
+393402226877
info@ufficio1.it
Grazie
Sono interessata alla soluzione fatta di finestre e il patio in legno ,vorrei sapere i riferimenti e il nome grazie
Salve vorrei qualche informazione in più su la casa in foto tipo metratura e costo grazie
Buonasera 40 anni vidi costruire una casa in pannelli di cemento ,c’era il pannello finestra con tapparella avvolgibile vetri serramenti .si incastrato fra loro ,come pure il soffitto . Anche gli interni erano pannelli . Purtroppo erano pesanti .Chiedo oggi con il cemento “leggero” c’è qualche ditta che li fa? Pensavo ad un progetto in africa di un centro bambini ,se si mandano i pannelli in container poi si montano laggiù penso sarebbe veloce e meno costoso.. Non ci sarebbero impianti per acqua o elettricita, incorporata nei pannelli . Dovrebbero essere modulari e leggeri . Grazie x la risposta saluti.
salve .
sarei interessato alla realizzazione di una villetta in prefabbricato .
vorrei delle delucidazioni in merito ed eventuali preventivi
ringraziandovi anticipatamente vi porgo cordiali saluti
Avantgarde Construct progetta, produce e realizza fabbricati in legno nella formula chiavi in mano tutto compreso con elevate prestazioni energetiche e comfort abitativo, con il lusso di un design unico e raffinato, progetti personalizzati su misura.
Avantgarde Construct sarà l’unico interlocutore tra voi e la vostra futura casa, dalla progettazione e produzione nel proprio stabilimento, alla realizzazione di ogni opera fino alla consegna e il collaudo finale.
Per maggiori info http://www.avantgardeconstruct.it/1/offerta_prezzi_chiavi_in_mano_4470415.html preventivo.avantgardeconstruct@gmail.com
Vorrei sapere in approssimativo di prezzo su un prefabricato in legno di 50 mq, grazie
salve per sapere se è possibile posizionare una casa legno su un solaio di 210m2 di casa finita predisposta x alzare ulteriori 2 piani, interessato x casa legno grezzo avanzato 70 m2 e relativo prezzo grazie
Buongiorno
Vorrei sapere il prezzo di una casa prefabbricata mq 60 , possibilmente in muratura a Molfetta ( ba) se questa è chiave in mano e cosa prevede il chiave in mano.
Ringrazio anticipatamente e attendo una vostra risposta
Luigi Allegretta
Salve, dovrei demolire e ricostruire una costruzione (villetta) degli anni 50/60, fruttando l’ampliamento del piano casa. Sto valutando l’idea di poter realizzare una casa prefabbricata, può darmi qualche indicazione in merito e il vantaggio rispetto ad una classica costruzione in muratura? Grazie
Salve, vorrei sapere il prezzo della casa in foto. Grazie in anticipo.
Senta io o già una metà casa costruita xro da ristrutturare in muratura e un numero x contattarla esendo che o un poblema visus e disabile grazie buona serata
Buona sera , sto per acquistare 3 immobili in una zona agricola appena fuori città , trattasi di un immobile/casolare , di 190 mq, più o meno vivibile , che resterà tale ma verrà reso abitabile per i moderni standard di “casa” , lo stesso terreno ha 2 rustici di 120 mq e 65 mq che io voglio buttare giù per poter costruire due immobili in bioedilizia , il comune del posto può ” vietarmi” la costruzione pur avendo , ovviamente , terreno edificabile ( ci sono 2 immobili ora ) per via del piano regolatore o posso andare tranquilla col mio progetto ?
Richiesta contatto