Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
ALTRE TIPOLOGIE
RICONVERTIRE UN PICCOLO FABBRICATO AGRICOLO

RICONVERTIRE UN PICCOLO FABBRICATO AGRICOLO

LA SOSTITUZIONE EDILIZIA DI IMMOBILI ESISTENTI VECCHI E FATISCENTI E’ SICURAMENTE UN INVENTO PREFERIBILE ALLA SEMPLICE RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA Architetto buonasera. Premetto che sono totalmente ignorante in materia. Sono proprietario di un terreno edificabile a Montalto di Castro (VT), dove mi è permesso costruire circa 75 mq. Attualmente sul terreno insiste

Leggi Altro
CASE A BASSO CONSUMO IN ACCIAIO

CASE A BASSO CONSUMO IN ACCIAIO

LA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE SI OCCUPA DAL 2008 DI DIVULGARE I SISTEMI COSTRUTTIVI ISOLATI IN LEGNO, PUR TRATTANDO SPORADICAMENTE QUALCHE SOLUZIONE STRUTTURALE ALTERNATIVA Buongiorno, è da diverso tempo che seguo il suo blog sulle case in legno trovando molto utile l’informazione che lei fa su questo tipo di tecnologia.

Leggi Altro
PERMESSI ED AUTORIZZAZIONI PER EDIFICI E CASETTE BLOCKHAUS

PERMESSI ED AUTORIZZAZIONI PER EDIFICI E CASETTE BLOCKHAUS

LA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE TRATTA DIFFUSAMENTE DI COSTRUZIONI ECOLOGICHE IN LEGNO ISOLATE TERMO-ACUSTICAMENTE Buongiorno ho appena preso in mano la società di mio padre che vende casette di legno prefabbricate; vorrei naturalmente fare pubblicità qui nel blog, ma prima vorrei capire una cosa: mio padre a chi chiede informazioni

Leggi Altro
CASE IN PAGLIA VS CASE IN LEGNO

CASE IN PAGLIA VS CASE IN LEGNO

DAL 2008 LA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE TRATTA QUASI ESCLUSIVAMENTE TEMATICHE RELATIVE A PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI EDIFICI A STRUTTURA IN LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO. Buonasera Architetto, la seguo sul portale da un paio di anni e non mi perdo mai un articolo. Vorrei sapere cosa ne pensa delle

Leggi Altro
ALTRO CHE CASE IN LEGNO

ALTRO CHE CASE IN LEGNO

UN LETTORE DEL BLOG MI CHIEDE UN PARERE IN MERITO AD UN SISTEMA COSTRUTTIVO ALTERNATIVO IN CALCESTRUZZO ARMATO, CHE PERSONALMENTE NON CONOSCEVO Salve. Seguo il suo blog spesso. Di recente mi è stata offerta la possibilità di acquisto di una casa con una tecnologia chiamata XXXXXXXXXXXXXXX. Da grande stimatore delle

Leggi Altro
PANNELLI STRUTTURALI COIBENTATI E MODULI ABITATIVI

PANNELLI STRUTTURALI COIBENTATI E MODULI ABITATIVI

LA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE SI OCCUPA PREVALENTEMENTE DI COSTRUZIONI IN LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO, PRIVILEGIANDO I DIFFUSI SISTEMI A PARETI INTELAIATE O IN XLAM Buongiorno, ho letto con molto interesse i suoi articoli ma non ho trovato nessun riferimento alla tecnologia di costruzione SIP (Structural Insulated Panel) o

Leggi Altro
ACQUISTARE UN APPARTAMENTO PREFABBRICATO IN LEGNO

ACQUISTARE UN APPARTAMENTO PREFABBRICATO IN LEGNO

L’ACQUISTO DI UN ALLOGGIO FACENTE PARTE DI UNA PALAZZINA REALIZZATA CON STRUTTURA LIGNEA E’ ANCORA UN’EVENTUALITA’ RARA NEL NOSTRO PAESE, ANCHE SE E’ PREVEDIBILE UN CONSIDEREVOLE SVILUPPO DI QUESTO SETTORE NEI PROSSIMI ANNI Buongiorno, con mio marito in questi giorni stiamo valutando l’acquisto di un appartamento di una palazzina, vicino

Leggi Altro
UNA CASA IN LEGNO SU PALAFITTE

UNA CASA IN LEGNO SU PALAFITTE

E’ POSSIBILE REALIZZARE UN’EDIFICIO NEL RISPETTO DELLE ATTUALI NORMATIVE VIGENTI SOPRAELEVATO DAL SUOLO SU UNA STRUTTURA DI VERE E PROPRIE “PALAFITTE”? Vorrei sapere se posso costruire una casa in legno su palafitte,il geometra dice che forse è l’unico sistema di fare qualcosa su un terreno agricolo e zona alluvionale. Se

Leggi Altro
ALTERNATIVE SOSTENIBILI ALLE CASE IN LEGNO

ALTERNATIVE SOSTENIBILI ALLE CASE IN LEGNO

LE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO A PARETE INTELAIATA O MASSICCIA RAPPRESENTANO PROBABILMENTE LA MIGLIORE SOLUZIONE COSTRUTTIVA SUL MERCATO PER REALIZZARE EDIFICI IN BIOEDILIZIA A BASSO CONSUMO ENERGETICO NEL RISPETTO DELLE VIGENTI NORMATIVE. Buona sera Architetto, insieme al mio compagno sto cercando una soluzione abitativa alternativa all’appartamento. Ho delle esigenze particolari,

Leggi Altro
CASE PREFABBRICATE E INTERVENTI IMMOBILIARI

CASE PREFABBRICATE E INTERVENTI IMMOBILIARI

LE CASE IN LEGNO A BASSO CONSUMO STANNO DIFFONDENDOSI SOPRATTUTTO NEL SETTORE DELL’EDILIZIA CIVILE PRIVATA UNIFAMILIARE, MENTRE RAPPRESENTANO ANCORA UN’ECCEZIONE NEGLI INTERVENTI SU SCALA MEDIO-GRANDE Buongiorno Architetto, sono il titolare di una società di costruzioni del mantovano. La contattavo per una richiesta che potrebbe essere interessante anche per i lettori

Leggi Altro
LEGNO O MATTONI ISOLATI

LEGNO O MATTONI ISOLATI

I SISTEMI COSTRUTTIVI IN MURATURA SONO SEMPRE PIU’ MIRATI A RAGGIUNGERE ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE, MA LE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO RESTANO LA SOLUZIONE PIU’ SEMPLICE NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI. Gentile Architetto Crivellaro, ho letto dell’utilizzo come materiale da costruzione del “mattone porizzato forato”, eventualmente abbinato con un cappotto esterno

Leggi Altro
LA CONCRETEZZA DELLE CASE PREFABBRICATE

LA CONCRETEZZA DELLE CASE PREFABBRICATE

LE CASE IN LEGNO PREFABBRICATE RAPPRESENTANO UN SISTEMA COSTRUTTIVO “SERIO” ASSOLUTAMENTE ALTERNATIVO AL TRADIZIONALE LATEROCEMENTO, CHE PUO’ SOSTITUIRE CON NOTEVOLI VANTAGGI (E QUALCHE LIMITE). Complimenti Architetto. Mi rendo conto che il mio quesito è un po’ particolare, ma la mia casa in legno la vorrei … su un albero. Dove

Leggi Altro

chiudi