Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
  • NOVELLO CASE IN LEGNO
  • NOVELLO CASE IN LEGNO

NOVELLO CASE IN LEGNO

Novello è un’azienda italiana che ha il legno nel cuore. Lo conosce e lo lavora da tre generazioni in un percorso che oggi la ha portata ad essere all’avanguardia nel mondo della bioedilizia per la costruzione di case prefabbricate in legno. La sua idea di bioarchitettura è scritta in ogni

Leggi Altro
DITTE COSTRUTTRICI E PROBLEMI FINANZIARI

DITTE COSTRUTTRICI E PROBLEMI FINANZIARI

IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO A BASSO CONSUMO E’ IN COSTANTE ASCESA, MA NON SONO MANCATE NEGLI ULTIMI ANNI LE AZIENDE CHE HANNO SUBITO PERDITE O SONO SCOMPARSE DAL MERCATO Buongiorno Architetto, la seguo dalla nascita del suo blog che ho sempre molto apprezzato, sono Architetto anch’io e le

Leggi Altro
COSTI, ITER, IVA PER UNA PICCOLA CASA PREFABBRICATA IN LEGNO

COSTI, ITER, IVA PER UNA PICCOLA CASA PREFABBRICATA IN LEGNO

L’ITER BUROCRATICO PER PROGETTARE E REALIZZARE UNA CASA IN LEGNO NON PREVEDE GRANDI DIFFERENZE RISPETTO ALLA TRADIZIONALE MURATURA E RESTA FONDAMENTALE IL RUOLO DI UN TECNICO ABILITATO. Salve, le chiedo un aiuto. Sono nella provincia di Roma e con la mia compagna stiamo cercando casa. Il mio desiderio sarebbe quello

Leggi Altro
E’ DAVVERO UN PROBLEMA LA SALSEDINE PER GLI EDIFICI IN LEGNO?

E’ DAVVERO UN PROBLEMA LA SALSEDINE PER GLI EDIFICI IN LEGNO?

LE CASE PREFABBRICATE IMPIEGANO IL LEGNO PER LA REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE PORTANTI VERTICALI ED ORIZZONTALI, UN MATERIALE SOGGETTO AD USURA A CONTATTO PERSISTENTE CON UMIDITA’ E A SALSEDINE. Buongiorno Architetto. Da qualche tempo ero alla ricerca della casa ideale. Avendo individuato alcune papabili possibilità un po’ lontane da Eraclea (dove

Leggi Altro
SOLARE FOTOVOLTAICO E PELLET IN UNA CASA IN LEGNO

SOLARE FOTOVOLTAICO E PELLET IN UNA CASA IN LEGNO

LA NORMATIVA VIGENTE IMPONE DI UTILIZZARE UN’ELEVATA PERCENTUALE DI FONTI RINNOVABILI PER IL RISCALDAMENTO E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA NELLE NUOVE COSTRUZIONI. Buonasera Arch. Crivellaro, grazie per le risposte che mi fornisce in maniera esaustiva e complimenti per il lavoro utilissimo che sta facendo. Vorrei farle due domande:

Leggi Altro
LA DIFFUSIONE DEGLI EDIFICI IN LEGNO BLOCKHAUS

LA DIFFUSIONE DEGLI EDIFICI IN LEGNO BLOCKHAUS

LE SOLUZIONI COSTRUTTIVE IN LEGNO A RISPARMIO ENERGETICO, NASCONDONO LA STRUTTURA ALL’INTERNO DELLE PARETI E CONSENTONO DI FATTO DI REALIZZARE EDIFICI INDISTINGUIBILI DAGLI IMMOBILI IN MURATURA. Buongiorno Architetto, noto che nel suo portale si parla molto poco del sistema Blockhaus. Noi abbiamo realizzato parecchi anni fa una casa in tronchi

Leggi Altro
7 ANNI DI CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

7 ANNI DI CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

LA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE E’ ONLINE DA SETTEMBRE 2008. IN QUESTI ANNI SONO STATI PUBBLICATI QUASI 800 ARTICOLI TEMATICI SUGLI EDIFICI IN LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO. Ho iniziato a scrivere articoli sulle case in legno quasi per caso. All’epoca i miei committenti manifestavano apertamente le proprie perplessità nei

Leggi Altro
X-LAM O TELAIO, QUAL’E’ LA SCELTA MIGLIORE?

X-LAM O TELAIO, QUAL’E’ LA SCELTA MIGLIORE?

DOPO 7 ANNI DI VITA, LA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO RESTA LA FONTE DI INFORMAZIONI PIU’ RICCA ED APPROFONDITA DEL WEB, SENZA FALSA MODESTIA. Da poco ho incominciato a informarmi sul settore prefabbricato in legno e sto scoprendo molte ditte e diversi metodi di costruzione. Mi trovo abbastanza

Leggi Altro
PARETI IN MHM PER UNA CASA IN LEGNO IN PUGLIA

PARETI IN MHM PER UNA CASA IN LEGNO IN PUGLIA

I PRINCIPALI SISTEMI COSTRUTTIVI PRESENTI SUL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO SONO LE CASE PREFABBRICATE A PARETI INTELAIATE E LE STRUTTURE A PANNELLI MASSICCI IN X-LAM. Buongiorno Architetto, nel suo libro a proposito di tipologie costruttive lei accenna alle pareti X-LAM e MHM. Trovandomi in Puglia reputo queste tipologie più

Leggi Altro
UMIDITA’, INSETTI E MANUTENZIONI PER GLI EDIFICI IN LEGNO

UMIDITA’, INSETTI E MANUTENZIONI PER GLI EDIFICI IN LEGNO

IL TIMORE DI DOVER AFFRONTARE PROBLEMATICHE DOVUTE ALLA PRESENZA DI INSETTI XILOFAGI, MUFFE ED UMIDITA’ CON CONSEGUENTI CONTINUE E COSTOSE MANUTENZIONI E’ SEMPRE MENO DIFFUSO TRA I POTENZIALI INTERESSATI ALLE CASE IN LEGNO. Buongiorno Architetto Crivellaro. Leggendo il suo libro e gli articoli sull’argomento mi sono abbastanza rassicurata, in quanto

Leggi Altro
REALIZZARE UNA CASA PREFABBRICATA IN LEGNO NEL 2015

REALIZZARE UNA CASA PREFABBRICATA IN LEGNO NEL 2015

IL SETTORE DELLE CASE PREFABBRICATE IN ITALIA STA RAPIDAMENTE MUTANDO NEGLI ULTIMI ANNI E NON E’ SEMPRE AGEVOLE DISTRICARSI TRA LE MOLTE PROPOSTE COSTRUTTIVE OFFERTE DALLE VARIE AZIENDE PRESENTI SUL MERCATO. Buonasera, siamo una giovane coppia che vorrebbe tanto costruirsi una casa di legno, avendo la fortuna di possedere un

Leggi Altro
UNA CASA IN LEGNO SU PALAFITTE

UNA CASA IN LEGNO SU PALAFITTE

E’ POSSIBILE REALIZZARE UN’EDIFICIO NEL RISPETTO DELLE ATTUALI NORMATIVE VIGENTI SOPRAELEVATO DAL SUOLO SU UNA STRUTTURA DI VERE E PROPRIE “PALAFITTE”? Vorrei sapere se posso costruire una casa in legno su palafitte,il geometra dice che forse è l’unico sistema di fare qualcosa su un terreno agricolo e zona alluvionale. Se

Leggi Altro

chiudi