Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
VISITARE CANTIERI DI CASE IN LEGNO NEL SUD ITALIA

VISITARE CANTIERI DI CASE IN LEGNO NEL SUD ITALIA

LA CRESCENTE DIFFUSIONE DELLE CASE PREFABBRICATE E’ SEMPRE MENO LIMITATA ALLE REGIONI SETTENTRIONALI, CON MOLTI MONTAGGI NEL CENTRO ITALIA, NON SOLO NELLE ZONE TERREMOTATE Buongiorno Architetto Crivellaro, le scrivo dalla Campania. Da noi è praticamente impossibile vedere case di legno, proprio non esistono sembra. Ho parlato con varie ditte di

Leggi Altro
ARCHITETTO CRIVELLARO – CANTIERI IN CORSO

ARCHITETTO CRIVELLARO – CANTIERI IN CORSO

In questi mesi del 2017, l’attività del mio studio di progettazione è incentrata soprattutto sulla direzione lavori di numerosi cantieri in costruzione. Trattandosi al 100% di case prefabbricate in legno a basso consumo energetico, ritengo possa essere interessante mettere a disposizone dei lettori del blog una lista dei cantieri in

Leggi Altro
CASE IN LEGNO SENZA RISCALDAMENTO

CASE IN LEGNO SENZA RISCALDAMENTO

L’ELEVATA COIBENTAZIONE TERMICA DELLE CASE PREFABBRICATE RICHIEDEREBBE UN SOTTODIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI RISCALDAMENTO – RAFFRESCAMENTO E PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Salve, vorrei avere un suo giudizio in merito a quanto riferitomi da una ditta di case prefabbricate. Il titolare che sembra preparato, dato che viene dal settore di

Leggi Altro
I PANNELLI XLAM SONO PREFERIBILI ALLE PARETI A TELAIO?

I PANNELLI XLAM SONO PREFERIBILI ALLE PARETI A TELAIO?

IL SETTORE DELLE CASE PREFABBRICATE E’ IN COSTANTE ESPANSIONE IN ITALIA, CON UN’EQUA RIPARTIZIONE TRA STRUTTURE INTELAIATE E PARETI MASSICCE IN XLAM Salve, seguo il suo blog da alcuni anni, complimenti per il lavoro interessante e competente. Vengo subito al punto. Il mio dubbio è tra xlam e telaio; mi

Leggi Altro
COSTRUIRE IN LEGNO UN PROGETTO PER MURATURA

COSTRUIRE IN LEGNO UN PROGETTO PER MURATURA

L’ESTREMA FLESSIBILITA’ DEI SISTEMI COSTRUTTIVI DELLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO CONSENTE DI REALIZZARE AGEVOLMENTE PROGETTI IDEATI ORIGINARIAMENTE PER LA MURATURA Ciao, scrivo dopo aver letto alcuni articoli con interesse, in merito ad alcune questioni nelle quali ancora non riesco a vedere lucido nonostante più colloqui con ingegneri ed architetti. Possiedo

Leggi Altro
CONTENERE I COSTI E REALIZZARE UNA CASA PREFABBRICATA

CONTENERE I COSTI E REALIZZARE UNA CASA PREFABBRICATA

LA SPESA EFFETTIVA PER COSTRUIRE UNA CASA IN LEGNO PREFABBRICATA RESTA IMPORTANTE, SOPRATTUTTO SE DOBBIAMO INCLUDERE NELL’IMPORTO L’ACQUISTO DEL TERRENO. Buonasera Architetto, siamo una coppia di giovani che cercano casa e abbiamo iniziato da poco ad informarci sulle varie opportunità che il mercato propone. Sono venuto a conoscenza delle case

Leggi Altro
RISTRUTTURARE CON IL LEGNO

RISTRUTTURARE CON IL LEGNO

I MONTAGGI DI CASE IN LEGNO PREFABBRICATE SONO PER LA MAGGIOR PARTE RELATIVI A NUOVE COSTRUZIONI, QUASI SEMPRE VILLETTE SINGOLE AD UNO O DUE PIANI. LE POTENZIALITA’ SAREBBERO BEN MAGGIORI E NON ESCLUDONO INTERVENTI DI SOSTITUZIONE EDILIZIA E RISTRUTTURAZIONE. Abbiamo acquistato un immobile con adiacente una vecchia officina. L‘immobile e

Leggi Altro
AUMENTI PREZZI PER I COSTRUTTORI DI CASE DI LEGNO

AUMENTI PREZZI PER I COSTRUTTORI DI CASE DI LEGNO

LE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO REGISTRANO UNA CRESCENTE DIFFUSIONE NEL NOSTRO PAESE, NONOSTANTE IL SETTORE EDILE PERMANGA IN GENERALE IN UNA SITUAZIONE DI STAGNAZIONE CRONICA Salve Architetto Crivellaro e complimenti, la seguo da anni e spero prima o dopo di poter relaizzare una villa in bioedilizia. Purtroppo i prezzi mi

Leggi Altro
(ANCORA) CASE IN LEGNO E RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

(ANCORA) CASE IN LEGNO E RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

IL CONNUBIO POMPA DI CALORE – RISCALDAMENTO A PAVIMENTO (POSSIBILMENTE CON FOTOVOLTAICO E VMC) RAPPRESENTA IL PACCHETTO IMPIANTISTICO STANDARD PER LE MODERNE CASE PREFABBRICATE Buon giorno sono un Architetto alle prese con la progettazione di una casa in legno. Ho interpellato diverse ditte sul territorio, ma non mi è chiaro

Leggi Altro
PAVIMENTO FLOTTANTE E FORMICHE IN UNA CASA PREFABBRICATA

PAVIMENTO FLOTTANTE E FORMICHE IN UNA CASA PREFABBRICATA

LA PRIMAVERA E’ LA STAGIONE DEGLI INSETTI E NON E’ RARA LA PRESENZA DI FORMICHE ALL’INTERNO DELLE NOSTRE ABITAZIONI DURANTE QUESTA STAGIONE Buon giorno Paolo. Noi ci siamo sentiti una decina di anni fa più o meno … era un problema riferito ad usa casa in cui abito dal 2004.

Leggi Altro
UNA PARETE ALTERNATIVA PER UNA CASA A BASSO CONSUMO

UNA PARETE ALTERNATIVA PER UNA CASA A BASSO CONSUMO

LE COLLAUDATE SOLUZIONI TECNICO-COSTRUTTIVE PRESENTI SUL MERCATO ITALIANO DELLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO (TELAIO ED XLAM IN PRIMIS) SONO IN GRADO DI SODDISFARE EFFICACEMENTE LA MAGGIOR PARTE DELLE ESIGENZE. Buonasera, sono di Viterbo -Lazio nord- e siamo in procinto di costruire la nostra villa monofamiliare di 110 mq con mansarda.

Leggi Altro
IMPIANTI TERMICI PER UNA CASA IN X-LAM

IMPIANTI TERMICI PER UNA CASA IN X-LAM

LA SCELTA DELL’IMPIANTISTICA TERMOSANITARIA PER GLI EDIFICI ISOLATI COME LE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO NON E’ COSI’ SCONTATA, DATO CHE SONO MOLTEPLICI LE COMBINAZIONI POSSIBILI Buonasera, le volevo porre una domanda, stiamo costruendo la nostra casa prefabbricata in legno xlam, con una trasmittenza termica dello 0.14; dato che dovrebbe essere

Leggi Altro

chiudi