Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
CASE PREFABBRICATE IN SALDO

CASE PREFABBRICATE IN SALDO

NAVIGANDO SU INTERNET CAPITA SPESSO DI IMBATTERSI IN OFFERTE DAVVERO INCREDIBILI CHE POSSONO FUORVIARE PARECCHIO CHI INIZIA AD INFORMARSI SULLA COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO. Mi è venuto da pensare di comprare un rustico con incluso terreno. Poi di abbattere questo rustico e metterci un bungalow o la cosa

Leggi Altro
CASE PREFABBRICATE ED ARIA CONDIZIONATA

CASE PREFABBRICATE ED ARIA CONDIZIONATA

E’ POSSIBILE EVITARE LA CLIMATIZZAZIONE NELLE CASE IN LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO O VI E’ IL RISCHIO DI SURRISCALDAMENTO ESTIVO? Buonasera Architetto. Ho da poco iniziato a leggere il suo libro, complimenti molto interessante per chi come me e mio marito sta per acquistare una casa prefabbricata. Avrei una

Leggi Altro
PANNELLI STRUTTURALI COIBENTATI E MODULI ABITATIVI

PANNELLI STRUTTURALI COIBENTATI E MODULI ABITATIVI

LA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE SI OCCUPA PREVALENTEMENTE DI COSTRUZIONI IN LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO, PRIVILEGIANDO I DIFFUSI SISTEMI A PARETI INTELAIATE O IN XLAM Buongiorno, ho letto con molto interesse i suoi articoli ma non ho trovato nessun riferimento alla tecnologia di costruzione SIP (Structural Insulated Panel) o

Leggi Altro
CASE PREFABBRICATE E MONOSSIDO DI CARBONIO

CASE PREFABBRICATE E MONOSSIDO DI CARBONIO

L’ELEVATA COIBENTAZIONE TERMICA DELLE CASE IN LEGNO A BASSO CONSUMO DI ENERGIA MINIMIZZA GLI SCAMBI DI CALORE E LE PERDITE D’ARIA VERSO L’AMBIENTE ESTERNO Buongiorno Architetto, complimenti sempre per il lavoro e le conoscenze che mette a disposizione sul web. Ho un paio di quesiti da porle: 1. Case in

Leggi Altro
PACCHETTI DI INVOLUCRO PER DUE CASE IN LEGNO

PACCHETTI DI INVOLUCRO PER DUE CASE IN LEGNO

SONO MOLTI I LETTORI CHE MI CHIEDONO UN GIUDIZIO SUI PACCHETTI DI PARETI E TETTO PROPOSTI DAL COSTRUTTORE DELLA PROPRIA CASA PREFABBRICATA IN LEGNO Salve, per prima cosa volevo fare i complimenti per il sito, ma soprattutto per la parte del forum che seguo ormai da tempo. Volevo chiedere due

Leggi Altro
CASE IN LEGNO A GOLD E SISTEMI INTEGRATI VMC – POMPA DI CALORE

CASE IN LEGNO A GOLD E SISTEMI INTEGRATI VMC – POMPA DI CALORE

LE CASE IN LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO CONSENTONO DI MINIMIZZARE I CONSUMI PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, SENZA NECESSITA’ DI SPINGERE TROPPO CON L’ISOLAMENTO DELL’INVOLUCRO ESTERNO. Buonasera Arch. Crivellaro, la ringrazio per aver creato un sito internet e un blog così utile e completo e di aver scritto il suo

Leggi Altro
ISOLAMENTI TERMICI IN TESSUTO RICICLATO

ISOLAMENTI TERMICI IN TESSUTO RICICLATO

I MATERIALI COMUNEMENTE IMPIEGATI PER L’ISOLAMENTO TERMICO DELLE CASE PREFABBRICATE SONO PANNELLI IN EPS, LANA DI ROCCIA E FIBRA DI LEGNO Egr. Architetto Crivellaro vorrei sapere cosa pensa dell’utilizzo come materiale di coibentazione di pannelli in tessuto riciclato al posto della lana minerale con densità 40 kg/m3. E’ migliore, peggiore

Leggi Altro
VARIE DOMANDE PER UNA CASA IN LEGNO NEL VICENTINO

VARIE DOMANDE PER UNA CASA IN LEGNO NEL VICENTINO

UNA COPPIA DI LETTORI MI PONE ALCUNI DUBBI IN MERITO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA VILLETTA IN LEGNO A BASSO CONSUMO IN PROVINCIA DI VICENZA. Buona sera. Ci stiamo indirizzando per l’acquisto di un lotto nel vicentino per poi costruire una casa in legno prefabbricata. Abbiamo optato per questa scelta perchè

Leggi Altro
CASE IN LEGNO DI SECONDA MANO

CASE IN LEGNO DI SECONDA MANO

L’ACQUISTO DI UNA CASA IN LEGNO ESISTENTE PUO’ SPAVENTARE, POICHE’ NON ESISTE ANCORA UN VERO E PROPRIO MERCATO IMMOBILIARE DI RIFERIMENTO DELLE COSTRUZIONI PREFABBRICATE. Una cosa che non ho trovato riguarda il mercato delle case in legno usate, forse perché è un ambito talmente giovane che è difficile al momento

Leggi Altro
CASE PREFABBRICATE, DA DOVE COMINCIARE

CASE PREFABBRICATE, DA DOVE COMINCIARE

NEGLI ULTIMI ANNI, LA CRESCENTE DIFFUSIONE DELLE CASE IN LEGNO A BASSO CONSUMO IN ITALIA PERMETTE DI INFORMARSI FACILMENTE E SCEGLIERE IL COSTRUTTORE SENZA TROPPE DIFFICOLTA’ Piacere, ho 22 anni e abito a Firenze, condivido un sogno con il mio ragazzo di 25 anni di andare a convivere. Ne abbiamo

Leggi Altro
POMPA DI CALORE ACQUA-ACQUA PER UNA CASA PREFABBRICATA

POMPA DI CALORE ACQUA-ACQUA PER UNA CASA PREFABBRICATA

LE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE (SOPRATTUTTO SE SFRUTTANO L’ACQUA DI FALDA) CONSENTONO RENDIMENTI TERMICI ELEVATI A FRONTE DI UNA MAGGIORE SPESA RISPETTO ALLE VERSIONI ARIA-ACQUA Salve Architetto Crivellaro, vorrei chiederle un consiglio per la realizzazione della mia casa in legno. Il mio dubbio è relativo al riscaldamento, premesso che utilizzeremo

Leggi Altro
COME PAGARE MENO IVA SUL TERRENO?

COME PAGARE MENO IVA SUL TERRENO?

ACQUISTANDO UN LOTTO EDIFICABILE DA IMPRESA SI DEVE APPLICARE UN IMPOSTA AL 22% DI IVA CHE VA A GRAVARE PARECCHIO SUI COSTI COMPLESSIVI DA SOSTENERE DA PARTE DELL’ACQUIRENTE. Buongiorno. Ho letto il suo libro e la seguo online da molto tempo. Siccome è giunto il momento di passare all’azione ho

Leggi Altro

chiudi