Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
SISTEMI COSTRUTTIVI
LE PARETI MASSICCE MHM

LE PARETI MASSICCE MHM

PUR AVENDO SCRITTO CENTINAIA DI ARTICOLI SULLA GUIDA ALLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO IN TUTTI QUESTI ANNI, MI SONO ACCORTO DI AVERE TRASCURATO LA TRATTAZIONE APPROFONDITA DEL SISTEMA COSTRUTTIVO MHM. Ho acquistato un terreno nelle Marche per costruire una casa in legno. Ho letto il suo libro e scambierei volentieri

Leggi Altro
DEMOLIZIONI E PARZIALI RICOSTRUZIONI IN LEGNO

DEMOLIZIONI E PARZIALI RICOSTRUZIONI IN LEGNO

GLI INTERVENTI IN TECNICA MISTA (MURATURA-LEGNO) SONO POSSIBILI, MA NON SEMPRE CONVENIENTI E TEORICAMENTE RAPPRESENTANO UNA SOLUZIONE POSSIBILE NEL CASO DI RISTRUTTURAZIONI CHE PRECLUDANO LA SOSTITUZIONE INTEGRALE DEL FABBRICATO ESISTENTE.La proroga delle detrazioni fiscali “maggiorate” per le ristrutturazioni edilizie a tutto il 2014 impone di prendere in considerazione con particolare

Leggi Altro
X-LAM O TELAIO PER UN EDIFICIO IN LEGNO IN CO-HOUSING?

X-LAM O TELAIO PER UN EDIFICIO IN LEGNO IN CO-HOUSING?

LA SCELTA TRA UN SISTEMA COSTRUTTIVO A PARETE INTELAIATA O A PANNELLI MASSICCI PUO’ DIPENDERE DA MOLTI ASPETTI, MA NON DOVREBBE MAI ESSERE VINCOLATA A PREGIUDIZI O VALUTAZIONI SUPERFICIALI. Stiamo finendo la progettazione di un piccolo condominio di 3 piani per 7 appartamenti. Siamo in 4 famiglie e vorremmo realizzare

Leggi Altro
LE CASE PREFABBRICATE FERTIGHAUS

LE CASE PREFABBRICATE FERTIGHAUS

FERTIGHAUS, LETTERALMENTE “CASA PREFABBRICATA” E’ LA DEFINIZIONE CORRENTE ADOTTATA IN GERMANIA ED AUSTRIA PER QUALIFICARE GLI EDIFICI IN LEGNO A BASSO CONSUMO PREASSEMBLATI IN STABILIMENTO. Ci hanno parlato delle costruzioni “fertighaus”, che dovrebbero essere una particolare tipologia di edifici che vengono realizzati nel nord Europa. Di cosa si tratta? Possono

Leggi Altro
CASE PREFABBRICATE VS CASE IN LEGNO IN OPERA

CASE PREFABBRICATE VS CASE IN LEGNO IN OPERA

UNO DEI DILEMMI PIU’ DIFFUSI E’ SE COSTRUIRE CON UNA DITTA DI CASE PREFABBRICATE IN STABILIMENTO O RIVOLGERSI AD UN’AZIENDA CHE ASSEMBLA GLI ELEMENTI DELLA STRUTTURA DIRETTAMENTE IN CANTIERE. Gradirei sapere se è preferibile affidarsi a costruttori di case in legno che forniscono pareti, complete di infissi e quant’altro, già

Leggi Altro
BLOCKHAUS O SISTEMI ISOLATI?

BLOCKHAUS O SISTEMI ISOLATI?

MOLTI LETTORI MI RICHIEDONO UN GIUDIZIO SU SISTEMI COSTRUTTIVI ENERGETICAMENTE POCO PERFORMANTI, ATTRATTI DAL BASSO PREZZO E DALLA VELOCITA’ DI COSTRUZIONE, GENERALMENTE POCO INDICATI PER USI ABITATIVI PERMANENTI. In attesa che mi arrivi il suo libro le chiedo delle delucidazioni: 70 mq in blockhouse con pannello da 9 cm rivestiti

Leggi Altro
“SCHELETRI” E CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

“SCHELETRI” E CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

TRA LE MOLTE MAIL CHE RICEVO, HO RITENUTO UTILE LA PUBBLICAZIONE DI UNA UNA RICHIESTA PIUTTOSTO “SINGOLARE”, IN QUANTO PIUTTOSTO DISTANTE DALLA PRASSI OPERATIVA DELLA MIA ATTIVITA’ PROFESSIONALE. Le vorrei rivolgere una domanda…stupida, ma non sono un addetto ai lavori. In un terreno di mia proprietà ho fatto costruire gli

Leggi Altro
QUALE SISTEMA COSTRUTTIVO PER UNA CASA DI LEGNO?

QUALE SISTEMA COSTRUTTIVO PER UNA CASA DI LEGNO?

LE SOLUZIONI COSTRUTTIVE REPERIBILI SUL MERCATO DELLE CASE IN LEGNO SONO IN CONTINUA EVOLUZIONE E NON E’ SEMPRE FACILE PRENDERE LA DECISIONE GIUSTA. Sono in procinto di realizzazione di una casa in legno, ma non siamo ancora sicuri di quale sistema costruttivo sia meglio per noi. Dovremmo costruire nelle marche

Leggi Altro
CASE IN LEGNO E ACCIAIO

CASE IN LEGNO E ACCIAIO

LE STRUTTURE IN LEGNO SI COMPORTANO STATICAMENTE IN MODO PIUTTOSTO DIVERSO DA QUELLE A STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO, ACCIAIO O LATEROCEMENTO. Ho realizzato la mia costruzione con una rinomata ditta di case di legno. All’atto del montaggio ho constatato l’inserimento di un pilastro e di una trave in acciaio nella

Leggi Altro
CASE PREFABBRICATE IN LEGNO O ACCIAIO?

CASE PREFABBRICATE IN LEGNO O ACCIAIO?

ESISTONO SUL MERCATO ALCUNE ALTERNATIVE AGLI EDIFICI IN LEGNO. LE CASE PREFABBRICATE IN MURATURA RAPPRESENTANO, AD ESEMPIO, UNA SOLUZIONE COSTRUTTIVA MOLTO INTERESSANTE. Innanzitutto congratulazioni per il blog sulle case in legno, pieno di ottimi articoli. Ieri si parlava con gli amici sulla possibilità di acquistare una casa prefabbricata e informandoci

Leggi Altro
EDIFICI IN LEGNO IN OPERA

EDIFICI IN LEGNO IN OPERA

LE CASE PREFABBRICATE VENGONO REALIZZATE IN STABILIMENTO. ESISTONO PRODUTTORI DI CASE IN LEGNO CHE MONTANO IL MATERIALE DIRETTAMENTE IN CANTIERE, PUR REPLICANDO SOSTANZIALMENTE LE TIPOLOGIE COSTRUTTIVE PIU’ DIFFUSE (A TELAIO O MASSICCE). Riguardo alle fasi di realizzazione della casa volevo porle una domanda: da quello che ho capito tutta la

Leggi Altro
CASE IN LEGNO LOG HOUSE

CASE IN LEGNO LOG HOUSE

IL SISTEMA COSTRUTTIVO DENOMINATO “LOG HOUSE” (TRADUCIBILE LETTERALMENTE IN “CASA IN TRONCHI”) CONSENTE LA COSTRUZIONE DI EDIFICI INTERAMENTE IN LEGNO, LASCIATO A VISTA. Leggendo alcuni contenuti del blog mi sono chiarito le idee per quanto riguarda il tipo di costruzioni in legno a pannelli intonacati, ma non ho trovato alcun

Leggi Altro

chiudi