Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
VINCOLI E RISCHI
INTERRARE UNA STRUTTURA IN LEGNO XLAM

INTERRARE UNA STRUTTURA IN LEGNO XLAM

LE PARETI IN LEGNO NON VANNO POSTE A DIRETTO CONTATTO CON IL TERRENO O, ANCORA PEGGIO, INTERRATE. ESISTE QUALCHE SOLUZIONE PER AGGIRARE QUEST’ULTIMO LIMITE? Sono uno studente di architettura e sto preparando la tesi su una struttura in legno realizzata con pannelli xlam. Per raggiungere una classe energetica definita “Low

Leggi Altro
EDIFICI IN LEGNO DA PONTILE

EDIFICI IN LEGNO DA PONTILE

IL SETTORE DELLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO RISCHIA DI ESSERE UN MACROCONTENITORE IN CUI CATALOGARE STRUTTURE CHE POCO O NULLA HANNO A CHE FARE CON LA CORRETTA DEFINIZIONE DI EDIFICI SOSTENIBILI A BASSO CONSUMO ENERGETICO. Grazie per il blog, particolarmente ricco di informazioni (a breve comprerò il suo libro). Vorrei

Leggi Altro
NIDI E CASE PREFABBRICATE

NIDI E CASE PREFABBRICATE

Seguo sempre con molto interesse il suo bloq, veramente interessante e utile. Le chiedo gentilmente un parere e un consiglio, citando un suo articolo: “La capacità delle case prefabbricate di accumulare calore rende necessario lo scambio termico naturale del calore che tende ad accumularsi nel sottotetto dell’edificio nei mesi caldi.

Leggi Altro
X-LAM O TELAIO IN ZONA SISMICA

X-LAM O TELAIO IN ZONA SISMICA

RICEVO MOLTE RICHIESTE DALLE ZONE COLPITE DAL SISMA IN EMILIA, TRADIZIONAMENTE LEGATE AI SISTEMI COSTRUTTIVI BASATI SUL LATERIZIO E CHE LORO MALGRADO SI SONO AVVICINATE ALLE SOLUZIONI IN LEGNO, NOTORIAMENTE ANTISISMICHE. Gent.mo Architetto, sono a chiederle un suggerimento, senza ovviamente pretendere che entri nei dettagli che meriterebbero una valutazione ben

Leggi Altro
UMIDITA’ E MANUTENZIONE DELLE CASE PREFABBRICATE

UMIDITA’ E MANUTENZIONE DELLE CASE PREFABBRICATE

UNA CASA PREFABBRICATA IN LEGNO NON RICHIEDE MANUTENZIONI CONTINUE RISPETTO AD UNA IN MURATURA E NON SOFFRE CONDIZIONI CLIMATICHE ESTERNE DI UMIDITA’ PERSISTENTE. Potrei avere alcune informazioni riguardo le case di legno? Le mie domande sono 2: 1) La manutenzione di una casa in legno, nel tempo, costerà di più

Leggi Altro
UNA CASA DI LEGNO SENZA FINESTRE

UNA CASA DI LEGNO SENZA FINESTRE

L’ETERNO DILEMMA DELLA SCELTA TRA UNA CASA DI LEGNO ED UN EDIFICIO TRADIZIONALE IN MURATURA SI AFFIANCA AD UNA GESTIONE “SPERICOLATA” DELLE FINESTRE. Sono al solito bivio: casa in laterizio o casa in legno? In realtà si tratta di un ampliamento di 2 piani di 40 metri quadri ciascuno. Al

Leggi Altro
LE CASE PREFABBRICATE TEMONO LA PIOGGIA?

LE CASE PREFABBRICATE TEMONO LA PIOGGIA?

I NEMICI, VERI O PRESUNTI, DELLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO SONO MENO PERICOLOSI DI QUANTO SI POSSA PENSARE. NEVE E PIOGGIA POSSONO PREGIUDICARE IL BUON ESITO DI UN MONTAGGIO? Buongiorno Architetto, dopo sacrifici indicibili, è previsto finalmente l’arrivo e il montaggio della mia casa in legno. Premetto che è del

Leggi Altro
LOGGE E CASE IN LEGNO

LOGGE E CASE IN LEGNO

PUR TECNICAMENTE REALIZZABILI, LOGGE E TETTI PIANI SONO UN SOLUZIONE COSTRUTTIVA ABBASTANZA DELICATA, NON AMATA DALLE AZIENDE DI CASE IN LEGNO A CAUSA DEI NOTEVOLI RISCHI DI INFILTRAZIONE D’ACQUA. Gentile architetto, le avevo già scritto qualche tempo fa ed ero convinta che in questo periodo avrei già potuto parlarle della

Leggi Altro
ALTA UMIDITA’, BASSO BUDGET PER UNA CASA IN LEGNO

ALTA UMIDITA’, BASSO BUDGET PER UNA CASA IN LEGNO

QUANTI SOLDI SERVONO PER REALIZZARE UNA CASA PREFABBRICATA IMMERSA NELLE PERSISTENTI NEBBIE DELLA CAMPAGNA FERRARESE? Abito in provincia di Ferrara. Vorrei cortesemente sapere se nella mia zona, in quanto il clima è molto umido sia d’inverno (nebbia) che d’estate, le case in legno mantengono le stesse caratteristiche e la stessa

Leggi Altro
IL RISCHIO ALLAGAMENTO PER LE CASE IN LEGNO

IL RISCHIO ALLAGAMENTO PER LE CASE IN LEGNO

LE CASE IN LEGNO TEMONO L’ACQUA QUANTO QUELLE IN MURATURA. LA PRESENZA DI ISOLANTI NELLA PARETE, ORAMAI UNA REGOLA ANCHE NEGLI EDIFICI TRADIZIONALI, RENDE ANALOGA L’ENTITA’ DEGLI EVENTUALI DANNI DOVUTI AD UN EPISODIO ALLUVIONALE. Mi sto apprestando a costruire una casa nuova, e tra le varie opportunità sono attratto dalle

Leggi Altro
ESPORRE IL LEGNO DELLE CASE PREFABBRICATE

ESPORRE IL LEGNO DELLE CASE PREFABBRICATE

LE CASE PREFABBRICATE VENGONO RIVESTITE ALL’ESTERNO CON UN ISOLAMENTO A CAPPOTTO INTONACATO. CAMBIANO I MATERIALI E GLI SPESSORI, MA IL LEGNO RESTA PROTETTO SOTTO QUESTO STRATO, TANTO PER LE PARETI A STRUTTURA INTELAIATA, QUANTO PER QUELLE MASSICCE. Mi scrive una studentessa: Reputo molto interessanti le informazioni riportate all’interno del blog,

Leggi Altro
E’ POSSIBILE INTERRARE UN EDIFICIO IN LEGNO?

E’ POSSIBILE INTERRARE UN EDIFICIO IN LEGNO?

IL LEGNO CHE COSTITUISCE LA STRUTTURA DELLE CASE PREFABBRICATE DEVE ESSERE PROTETTO DAL CONTATTO DIRETTO CON L’ACQUA, EVITANDO PERICOLOSE RISALITE DI UMIDITA’ PER CAPILLARITA’. Io come molti altri, soprattutto in questi ultimi tempi, ho intenzione di realizzare una biocasa in legno. Trattasi di una villetta su 2 piani per la

Leggi Altro

chiudi