Architetto Paolo Crivellaro
Il Blog
Dell'Architetto
Paolo Crivellaro
ESPERTO IN BIOEDILIZIA
PERMESSI E INCENTIVI
DISINCENTIVARE LE NUOVE COSTRUZIONI (ANCHE IN BIOEDILIZIA)

DISINCENTIVARE LE NUOVE COSTRUZIONI (ANCHE IN BIOEDILIZIA)

I BONUS FISCALI PER RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA HANNO IL DUPLICE SCOPO DI RILANCIARE IL SETTORE DELL’EDILIZIA (TRADIZIONALE) RINNOVANDO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ESISTENTE, FRENANDO NEL CONTEMPO LE NUOVE COSTRUZIONI, ANCHE SE IN BIOEDILIZIA E AD ALTO RENDIMENTO ENERGETICO Buonasera, sono interessato a costruire una casa prefabbricata in legno. Mi chiedevo

Leggi Altro
ALTEZZA NETTA DEL PIANO SUPERIORE IN LEGNO

ALTEZZA NETTA DEL PIANO SUPERIORE IN LEGNO

LE COSTRUZIONI IN LEGNO SU DUE PIANI FUORI TERRA DI CUI IL PRIMO MANSARDATO CONSENTONO UN CERTO RISPARMIO SULL’ACQUISTO, IN QUANTO IMPIEGANO MENO MATERIALE DI ALTRE SOLUZIONI TIPOLOGICHE. Innanzitutto complimenti per lo splendido lavoro svolto. Io e mia moglie stiamo realizzando il nostro sogno di costruire una casa prefabbricata a

Leggi Altro
E’ SEMPRE POSSIBILE COSTRUIRE CON IL LEGNO?

E’ SEMPRE POSSIBILE COSTRUIRE CON IL LEGNO?

NEGLI ULTIMI ANNI SONO DAVVERO POCHE LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CHE PENALIZZANO GLI EDIFICI A STRUTTURA LIGNEA A BASSO CONSUMO ENERGETICO. Sarei interessato all’acquisto o alla costruzione di una abitazione in legno. Vorrei sapere se nella mia zona (Bologna e zone limitrofe) si possono costruire delle strutture prefabbricate in base alle

Leggi Altro
CASE DI LEGNO E PRESCRIZIONI ANTINCENDIO

CASE DI LEGNO E PRESCRIZIONI ANTINCENDIO

IL LEGNO E’, SENZA OMBRA DI DUBBIO, UN MATERIALE COMBUSTIBILE E, TUTTAVIA, IL SUO COMPORTAMENTO AL FUOCO NE PERMETTE UN UTILIZZO SICURO PER LA REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI EDIFICI. Le volevo chiedere un’interpretazione sulla possibilità della realizzazione o meno di una casa in legno seguendo le indicazioni del regolamento edilizio

Leggi Altro
IVA E IMU SULLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

IVA E IMU SULLE CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

PARLANDO DI NUOVE COSTRUZIONI, LE ALIQUOTE IVA APPLICATE SU TERRENI E FABBRICATI NON SONO SEMPRE CHIARE E LA FACCENDA SI COMPLICA ULTERIORMENTE SE SI ENTRA NEL CAMPO DELLE IMPOSTE MUNICIPALI.  Buongiorno Architetto, ho comperato un terreno edificabile su cui vorrei costruire una villetta di legno. Purtroppo la difficoltà nella vendita

Leggi Altro
CASE PASSIVE ED INCENTIVI FISCALI

CASE PASSIVE ED INCENTIVI FISCALI

COSTRUIRE UNA CASA IN LEGNO A BASSO CONSUMO SIGNIFICA APPORTARE POCHE EMISSIONI DI CO2 IN ATMOSFERA E CONSUMARE POCHE RISORSE ENERGETICHE, MA ANCHE UN MAGGIORE SFORZO ECONOMICO DA PARTE DI CHI REALIZZA UNA NUOVA COSTRUZIONE. Buongiorno, avrei bisogno di avere alcune informazioni dal momento che non sono riuscito ad arrivare

Leggi Altro
PERMESSI, TERRENI AGRICOLI E CASE DI LEGNO

PERMESSI, TERRENI AGRICOLI E CASE DI LEGNO

CONTINUO A RICEVERE RICHIESTE DA PARTE DI LETTORI CHE VORREBBERO COSTRUIRE SUL PROPRIO TERRENO NON EDIFICABILE UN’ABITAZIONE, MA NON POSSO CHE RIBADIRE CHE LE CASE IN LEGNO VANNO AUTORIZZATE AL PARI DEGLI ALTRI EDIFICI. E’ possibile costruire una casa prefabbricata in legno su un terreno agricolo o per tali manufatti

Leggi Altro
INCENTIVI PER LE CASE DI LEGNO

INCENTIVI PER LE CASE DI LEGNO

COSTRUIRE UNA CASA DI LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO RAPPRESENTA UN GESTO DI RISPETTO CONCRETO VERSO L’AMBIENTE. Mi piacerebbe affrontare l’argomento degli incentivi edilizi urbanistici ed economici che alcuni tra i comuni più evoluti prevedono per le costruzioni realizzate secondo i canoni della bioedilizia. Secondo il mio parere è interessante

Leggi Altro
SOSTITUZIONE EDILIZIA CON UNA STRUTTURA IN LEGNO

SOSTITUZIONE EDILIZIA CON UNA STRUTTURA IN LEGNO

SONO SEMPRE PIU’ FREQUENTI LE SITUAZIONI IN CUI CONVIENE DEMOLIRE E RICOSTRUIRE UN FABBRICATO ESISTENTE FATISCENTE, RISPETTO ALLA TRADIZIONALE RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA, APPROFITTANDO ANCHE DEI CONTRIBUTI FISCALI IN MATERIA. Mia moglie ha ricevuto in donazione un terreno su cui insiste un fabbricato adibito a magazzino/garage. A seguito di richiesta è stato

Leggi Altro
DETRAZIONI FISCALI PER LA BIOEDILIZIA

DETRAZIONI FISCALI PER LA BIOEDILIZIA

COSTRUIRE UNA CASA IN LEGNO PREFABBRICATA A BASSO CONSUMO ENERGETICO E’ UN PICCOLO CONTRIBUTO ALL’AMBIENTE, POICHE’ BASSE SONO LE EMISSIONI DI CO2 IN ATMOSFERA E POCA L’ENERGIA NECESSARIA ALLA COSTRUZIONE DELL’EDIFICIO. Buonasera, prima di tutto volevo dirle che ho acquistato il suo libro e devo dire che l’ho trovato veramente

Leggi Altro
CONDONARE LE CASE IN LEGNO

CONDONARE LE CASE IN LEGNO

LE CASE IN LEGNO PREFABBRICATE VANNO REALIZZATE SOLAMENTE ATTRAVERSO UNA REGOLARE CONCESSIONE EDILIZIA E NON POSSONO IN ALCUN MODO RISOLVERE “ALL’ITALIANA” L’ESIGENZA DI COSTRUIRE SU UN TERRENO NON EDIFICABILE. Sto cercando di costruire una casa di legno sul mio terreno. Premetto subito che il terreno non è edificabile e presenta

Leggi Altro
CASE MOBILI = NIENTE PERMESSI?

CASE MOBILI = NIENTE PERMESSI?

LE CASE IN LEGNO OFFRONO MOLTEPLICI CAMPI DI UTILIZZO, MA QUESTO BLOG SI LIMITA A DIVULGARE LE SOLUZIONI COSTRUTTIVE A BASSO CONSUMO ENERGETICO. Buongiorno, le scrivo in merito al fatto di poter avere delle delucidazioni in merito ad una casetta prefabbricata che vorrei mettere in un piccolo appezzamento di terreno

Leggi Altro

chiudi