BIOHABITAT – DAL TRENTINO CASE NATURALMENTE IN LEGNO
Biohabitat opera nel settore della bioedilizia da più di 30 anni.
Nata come azienda familiare, si è nel tempo affermata nel panorama nazionale dei costruttori di case in legno grazie alla riconosciuta qualità dei suoi prodotti.
Biohabitat concretizza l’esigenza sempre più diffusa di vivere in ambienti privi di materiali nocivi che influiscono sulla salute, ponendo al centro dell’attenzione il benessere delle persone, la riduzione degli sprechi di risorse e la conservazione dell’ambiente.
Grazie a questo approccio l’azienda è riuscita ad affermarsi sul mercato fin dalla sua fondazione ed è ancora questo aspetto che la distingue, pur operando in un contesto di dimensioni ben più ampie e consolidate.
Il carattere distintivo delle case Biohabitat è dovuto alla tipologia e alla filosofia costruttiva che ne determinano elevate prestazioni in termini di stabilità, sicurezza sismica e antincendio e di isolamento termo-acustico, superando non solo i valori di riferimento delle strutture in muratura, ma anche quelli di altre tipologie di case in legno.
Le pareti Biohabitat, sono realizzate esclusivamente in legno massiccio di abete suddiviso in più strati (verticali orizzontali e diagonali) per formare lo spessore voluto (15 cm, 18 cm, 21 cm). Gli strati incrociati sono uniti tra loro da pioli in legno di faggio senza l’uso di chiodi e di colle (Certificato di conformità CE 1359).
Vivere in una casa realizzata con pareti in legno massiccio Biohabitat garantisce:
-
Benessere abitativo, ambiente salubre: le pareti in legno massiccio Biohabitat, completamente prive di qualsiasi sostanza nociva (certificazione ETA 13/0226) non emettono nell’ambiente domestico composti chimici dannosi per la salute. In particolare è garantita l’assenza di formaldeide o tiocianati in quanto non vengono utilizzate colle.
-
Comfort termico, risparmio energetico: grazie all’elevata massa delle pareti, le nostre case sono calde d’inverno e fresche d’estate permettendo una sensibile riduzione dei costi di riscaldamento e raffrescamento.
-
Sicurezza antisismica: l’elevata resistenza meccanica del legno consente alle strutture di assorbire senza danni le sollecitazioni sismiche.
-
Traspirabilità: Le pareti Biohabitat, essendo traspiranti, garantiscono la naturale regolazione dell’umidità presente all’interno dell’edificio e impediscono la formazione di muffe e batteri mantenendo l’ambiente abitativo sano e confortevole senza necessità di installare impianti di ventilazione meccanica controllata.
-
Sicurezza antincendio: l’elevata massa delle pareti ostacola la combustione e, in caso d’incendio, le pareti bruciano solo in superficie mantenendo inalterata e sicura la struttura interna.
-
Isolamento acustico ed elettromagnetico: le pareti in legno massiccio garantisce il rispetto dei più rigorosi standard per quanto riguarda l’isolamento acustico ed elettromagnetico.
PER CONTATTI ED INFORMAZIONI:
Biohabitat Service s.r.l.
Via Manzoni, 82
38064 Carbonare di Folgaria (TN)
Tel e Fax 0464 720748
Sito web: www.biohabitat.it
Mail: info@biohabitat.it